Un viaggio unico nel cuore dell’Asia Centrale, tra città millenarie, deserti dorati e tradizioni millenarie. Scopri Khiva, con le sue antiche mura e i palazzi dei sovrani della Via della Seta, e percorri le strade del Deserto del Kyzyl Kum fino a Bukhara, città storica che custodisce moschee, madrasse e bazar affascinanti. A Samarcanda, lasciati incantare dal maestoso Registan, dalle tombe di Tamerlano e dai monumenti che hanno fatto la storia di intere civiltà.
Attraverso Shakhrisabz e il villaggio di Tersak, entrerai in contatto con la vita quotidiana e le tradizioni locali, assaggiando il pane uzbeko cotto nel forno tradizionale e scoprendo i segreti della cucina locale. Il viaggio si conclude a Tashkent, tra piazze moderne, splendide stazioni della metropolitana e scorci di vita autentica, lasciando un ricordo indelebile di un mondo affascinante, tra storia, cultura e paesaggi senza tempo.
Included/Exclude
Cost Includes
Cost Excludes
Informazioni di viaggio
-
3 Star Hotel
Perché scegliere questo tour
Un itinerario che unisce la magia delle città millenarie uzbeke alla scoperta di tradizioni, artigianato e sapori locali.
Esperienze autentiche tra antichi bazar, moschee e madrasse, con incontri diretti con la gente del posto e attività culturali uniche, come la preparazione del pane tradizionale.
Un viaggio completo e curato, tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato, per vivere l’Asia Centrale nella sua essenza più autentica.
Punti salienti del tour
- Khiva: Cittadella Ichan Kala, Minareto Kalta Minor, Moschea Djouma, Palazzo Tash Khovli e Mausoleo di Pahlavan Mahmud.
- Castelli del Deserto: Fortezze di Ellikkala, Toprakkala e Ayazkala, con esperienza del tè in yurta nomade.
- Bukhara: Mausoleo dei Samanidi, Minareto e Moschea Kalon, Complesso Lyabi Khauz, antichi bazar e Madrasse storiche.
- Samarcanda: Registan, Moschea di Bibi Khanim, Necropoli Shahi Zinda, Mausoleo Guri Emir e Osservatorio di Ulugbek.
- Shakhrisabz e Villaggio Tersak: Residenza estiva di Tamerlano, moschee storiche, incontro con la famiglia locale e master-class di cucina uzbeka.
- Tashkent: Piazza dell’Indipendenza, Piazza Amir Temur, metropolitana decorata e scorci della vita quotidiana uzbeka.
Itinerario
Partenza dall’Italia con il volo per Urgench.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Urganch. Incontro con la squadra locale e trasferimento a Khiva (30km).
Sistemazione nelle camere
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta dei monumenti storici di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale che ospita numerosi interessantissimi siti. Ichan Kala è interessantissima cittadella, la città vecchia che risale al V secolo a.C. è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell'UNESCO. La visita
comincia a partire dalla Porta Ovest Ata Darvaza ; il Complesso Muhammed Aminkhan (XIX s) con la Madrassa Aiminkhan
e il Minareto Kalta Minor , la Fortezza Kunya Ark , residenza dei sovrani locali con la Sala dei Ricevimenti , la Moschea Reale, l’Harem . Proseguimento della visita a Khiva: la Moschea Djouma (Xe s) è la più bella Moschea del Venerdì di Khiva dalle 213 colonne in legno intagliato, il
Palazzo Tash Khovli , la seconda residenza dei sovrani di Khiva con l’Harem, la Sala dei Ricevimenti , la Sala del Giudice , il Mausoleo di Pahlavan Mahmud , poeta, filosofo e lottatore leggendario, Santo Patrono della città, uno dei luoghi più sacri e belli di Khiva. Visita al Complesso d’Islam Khodja con la Madrassa e il Minareto Islam Khodja , il Caravanserraglio Reale . Pernottamento in albergo.


Prima colazione in hotel. Al mattino lasceremo Khiva e percorrendo una strada con direzione nord-est, raggiungeremo la località di Ellikkala dove anticamente passava il Fiume Oxus: era allora una zona prospera costellata di città fortificate, poi abbandonate quando il fiume cambiò il suo corso.
Si visiteranno le tracce dell’antichissima civiltà “Oxus”. Proseguiremo le visite includendo due antiche fortezze: la fortezza Toprakkala del I secolo e la fortezza Ayazkala del III secolo a.C.
ESPERIENZA: Una pausa-tè nella yurta (tenda dei nomadi) vicino alla fortezza Ayaz Kala.
Al termine proseguiremo il viaggio per raggiungere Bukhara, la nostra destinazione finale.
L’itinerario si snoderà attraverso il Deserto del Kyzyl Kum, le “sabbie rosse” percorrendo una strada panoramica che a tratti costeggia i margini del grande letto del fiume Amu Darja, la cui secca offre spettacoli suggestivi.
L’ Amu Darja nasce dai ghiacciai della catena del Pamir e con i suoi oltre km. 2500 è il più lungo dell’Asia Centrale e se teniamo conto che risulta navigabile per circa 1450 km possiamo ben comprenderne l’importanza strategica. Alla fine del III millennio a.C. infatti lungo l’alta valle dell’Amu Darya (fiume Oxus dei greci), si sviluppò una civiltà chiamata appunto Oxus che diede vita a monumentali centri urbani, con palazzi ed edifici di culto, venuti alla luce in particolare presso Gonur Depe, in Turkmenistan. Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel.
Passeggiata serale nel centro storico di Bukhara.


Prima colazione in hotel . "Bukhara la Nobile", fu il centro principale della grande Via della Seta, che compresa nel grande triangolo dell'est, assieme a Samarcanda e a Khiva ebbe largo contributo nello sviluppo dell'Asia Centrale. L’intera giornata sara’ dedicata alla visita di Bukhara: il Mausoleo dei Samanidi, vero gioiello architettonico del IX e secolo, il Mausoleo di Tchachma Ayoub « fonte di Giobbe », la Moschea Bolo Khaouz « moschea sopra la vasca», la Citadella Ark, il cuore della città vecchia, era la residenza ufficiale dei sovrani di Bukhara .
Il Complesso Poi Kalon occupa una parte centrale nella città di Bukhara con il suo impressionante Minareto Kalon del XII secolo, la Moschea Kalon o Djami, quella del Veneredì, la più grande di Bukhara che accoglieva fino a diecimila fedeli e la Madrassa Miri Arab, la Moschea Magoki Attori era un antico tempio zoroastriano che è stata trasformata in moschea. Gli Antichi Mercati Coperti (Bazar) appartengono all’architettura civile del XVI secolo : Taki Zargaron (gioiellieri), Taki Telpakfurushon (cappellai), Taki Sarrafon (cambiavalute) degli ebrei di Bukhara . Le Madrasse gemelle : la Madrassa d’Ulugbek e quella d’Abdoulaziz e il Tchor Minor « 4 minareti » una piccola madrassa con quattro minareti dall’architettura strana, il Complesso Lyabi Khauz con la Khanaka e la Madrassa N. Devon Beghi, la Madrassa Kukeldash.
Cena con spettacolo folcloristico in una Antica Madrassa. Pernottamento in hotel.


Dopo la prima colazione, partenza per Samarcanda (Marakanda per i greci), uno degli insediamenti più antichi dell’Asia Centrale, fondata nel V secolo a.C.. Capitale della Sogdiana, fu conquistata nel 329 a.C. da Alessandro Magno, il quale disse: “Tutto quello che ho udito di Marakanda è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto immaginassi”. Arrivo a Samarcanda e iniziamo la visita con il Registan, parola che in tagiko significa “luogo sabbioso”, il centro commerciale della Samarcanda medievale, un complesso di maestose e imponenti madrase, principale monumento della città e uno dei luoghi più straordinari di tutta la Via della Seta; dei principali siti d’interesse della città: la gigantesca Moschea di Bibi Khanim fatta costruire, secondo la leggenda, dalla bella moglie cinese di Tamerlano e l’adiacente Siyob Bazar. Pernottamento in hotel.
Samarcanda by night, la Piazza Registan e il Mausoleo Guri Emir.


La prima colazione in albergo. Alle 08:00, partenza per Shakhrisabz via il passo Takhtakharacha 1760 m.d’altitudini (trasferimento si fa con le macchine private, il passo è vietato per il bus). Shakhrisabz, la città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507. Tra i monumenti di Shakhrisabz la residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri composte di mosaici in ceramica blu, bianca e oro, la moschea blu Kok Gumbaz, la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione Dorut Tilavat. Il centro storico di Shakhrisabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Dopo la visita (2 ore), proseguimento del percorso per il villaggio di montagne Tersak. Incontro con la famiglia locale per conoscere meglio le tradizioni locali, il modo di vita, la struttura della famiglia uzbeka. Il padrone di casa, Aksakal (barba bianca) - saggio e capo del suo villaggio, padre di 12 figli, vi racconta sulle tradizioni locali : matrimonio, tradizione di culla, figli ecc.
Pranzo a casa privata con il master-class di cucina con la preparazione del famoso pane tradizionale uzbeko chiamato “Nan”. Ogni regione ha la sua specialità di pane: il pane di Samarcanda, di Bukhara, di Khiva e di Fergana, ecc. e certe varietà esistono solo nelle diverse occasioni come il djizali non (il pane al grasso di bue o di montone), il go’shtli non (pane con pezzetti di carne), il sutli non (pane al latte), il patir non (sformato), il yogli kulcha (panino al burro), il qatlama patir (pane di pasta sfoglia fritto) ecc. Tutto questo magnifico pane uzbeko è decorato a mano o con dei timbri tradizionali tikatch e si cuoce nel forno di argilla tradizionale tandir. Avremmo l’occasione di assagiare una delle specialita’ della cucina locale, il palov, la dimlama o somsa.

Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita di Samarcanda, città mitica, gioiello d’Oriente, crocevia della Via della Seta. Visita della spettacolare Necropoli Shahi Zinda "la tomba del re vivente", la strada funeraria che è il monumento più suggestivo di Samarcanda, l'Osservatorio Ulugbek con il suo strumento astronomico “sestante” che era il più grande del XV secolo, il Mausoleo Guri Emir, il mausoleo familiale di Tamerlano con la sua bellissima cupola scanalata, la Fabbrica della carta di seta che lavora con gli antichi metodi.
Trasferimento alla stazione ferroviaria per il Treno . Arrivo a Tashkent e tour panoramico della città : la Piazza dell’Indipendenza, la Piazza Amir Temur, la bellissima metropolitana di Tashkent di cui ogni fermata decorata in vari temi. Pernottamento in hotel.


Trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo internazionale.
Included/Exclude
Cost Includes
Cost Excludes
Domande frequenti
Certamente! Questo itinerario è un suggerimento pensato per ispirare il vostro viaggio. È un punto di partenza che può essere completamente personalizzato in base ai vostri interessi, al vostro programma e alle vostre preferenze. Che desideriate modificare le attività, includere destinazioni aggiuntive o adattare il ritmo del viaggio, siamo qui per creare un’esperienza personalizzata su misura per voi. Fateci sapere cosa state cercando e creeremo un itinerario che si adatti perfettamente alla vostra visione.
Questo itinerario suggerito non specifica gli alloggi esatti, poiché miriamo a rimanere flessibili e soddisfare le vostre preferenze. Tuttavia, nella nostra proposta iniziale, includeremo i tipi di alloggi suggeriti per ogni giorno, scelti con cura per migliorare la vostra esperienza. Se avete preferenze specifiche o desiderate opzioni alternative, saremo lieti di adeguare la proposta di conseguenza e fornirvi consigli professionali per garantire che il vostro soggiorno sia esattamente come lo immaginate.
Sì, l’assicurazione di viaggio è fondamentale per il tuo viaggio. Noi di Custom Asia Travel non includiamo l’assicurazione nei nostri pacchetti per consentirti di scegliere liberamente l’assicuratore più adatto alle tue esigenze e che garantisca i tuoi diritti. Il tuo viaggio è un’esperienza importante e avere un’assicurazione affidabile ti assicura un’assistenza adeguata in caso di eventi imprevisti.
Si prega di notare che le polizze assicurative di base nel paese ospitante potrebbero non soddisfare le vostre aspettative in termini di assistenza o procedure amministrative. Pertanto, vi consigliamo vivamente di acquistare un’assicurazione di viaggio completa dal vostro fornitore preferito.
Importante: tutti i clienti sono tenuti ad avere un’assicurazione di viaggio valida e vi chiediamo di comunicarci i dettagli della vostra assicurazione prima della partenza.
L’itinerario che vedete sopra è un programma suggerito, pensato come punto di partenza per la pianificazione del vostro viaggio. Non si tratta di un tour con partenza fissa, ma di un’esperienza completamente personalizzata e privata, su misura per le vostre preferenze. Di conseguenza, i prezzi, i servizi e i dettagli possono variare in base alle vostre esigenze specifiche.
Per procedere, è sufficiente compilare il modulo di richiesta sul lato destro della pagina con le tue informazioni di base e le tue preferenze di viaggio. Una volta ricevuta la tua richiesta, uno dei nostri esperti di viaggio ti contatterà direttamente per discutere le tue idee e definire i dettagli. Questo garantisce che tutto sia chiaro e personalizzato in base alle tue esigenze prima che tu prenda la decisione finale di prenotare con noi.
Noi di Pallas Asia Tour ci impegniamo a rendere il processo di pagamento semplice e trasparente. Una volta confermato l’itinerario di viaggio con noi, richiediamo un acconto per garantire la prenotazione. L’importo dell’acconto è solitamente pari al 30% del costo totale del viaggio, a seconda della complessità e dei servizi inclusi nell’itinerario.
Il saldo residuo deve essere versato solitamente 60 giorni prima della data di inizio del viaggio. Se la prenotazione viene effettuata a breve distanza dalla data di partenza (entro 60 giorni), potrebbe essere richiesto il pagamento dell’intero importo al momento della conferma.
I pagamenti possono essere effettuati in contanti, con carta di credito (MasterCard, Visa) o bonifico bancario, salvo diversamente concordato con il vostro agente di viaggio. Si prega di notare che potrebbero essere applicate commissioni per i bonifici internazionali o per l’elaborazione delle carte di credito, che sono a carico del viaggiatore.
Forniremo istruzioni dettagliate per il pagamento e garantiremo una comunicazione chiara durante tutto il processo. In caso di domande o richieste specifiche, il nostro team sarà lieto di assistervi.
Cancellazione da parte del viaggiatore:
Deposito non rimborsabile del 30% al momento della conferma.
60-46 giorni prima dell’arrivo: penale del 50%.
45-31 giorni prima dell’arrivo: penale del 75%.
30 giorni o meno prima dell’arrivo: penale del 100%.
Nota: le spese di cancellazione possono variare per alcuni itinerari personalizzati. Si prega di consultare il proprio consulente di viaggio.
Cancellazione da parte di Pallas Asia Tour:
In caso di cancellazioni dovute a fattori imprevisti (ad esempio terrorismo, calamità naturali), è possibile trasferire i pagamenti a una data successiva o ricevere un rimborso (al netto delle commissioni bancarie o delle spese di terzi). I rimborsi escluderanno eventuali costi non recuperabili.
Importante: non siamo responsabili per le spese accessorie; si consiglia vivamente di stipulare un’assicurazione di viaggio per tali situazioni.
Sì, è necessario un visto per recarsi in Vietnam e negli altri paesi confinanti.
Certamente! I nostri tour sono completamente personalizzabili e saremo lieti di aiutarti a prolungare il tuo viaggio o aggiungere giorni extra al tuo itinerario. Che tu voglia esplorare altre destinazioni, includere più attività o semplicemente goderti un po’ di tempo libero, possiamo adattare l’itinerario in base alle tue preferenze.
Basta comunicarci le tue idee o i tuoi obiettivi di viaggio e i nostri esperti lavoreranno con te per creare un’estensione perfetta e piacevole del tuo viaggio.
Certamente! Noi di Pallas Asia Tour siamo specializzati in tour privati e i viaggiatori singoli sono sempre i benvenuti. Il vostro viaggio sarà interamente personalizzato in base ai vostri interessi, alle vostre preferenze e al vostro ritmo, garantendovi un’esperienza personalizzata e arricchente.
Come viaggiatore singolo, potrebbe essere applicato un supplemento per la sistemazione, ma lavoreremo con te per trovare le opzioni migliori che soddisfino le tue esigenze e il tuo budget. Facci sapere quali sono i tuoi obiettivi di viaggio e creeremo un itinerario privato per un’avventura indimenticabile!